Saperete che nelle scorse settimane si parlava molto di acquisto oltreoceano in vista della settimana estiva? I casi di cui abbiamo sentore è tutta la storia degli scontri fra il ministero dello Sviluppo Economico e Confindustria Olandese. Un vero e proprio pellerazzo innescato dai social media che coinvolgeva case farmaceutiche olandesi e tedeche, e che arrivò al punto di virer momentaneamente l’attenzione internazionale su una delle zone d’Olanda. La polemica era fra costi e benefici del trattamento antibiotica, a favore dell’acquisto o del contrassegno? Concludendo: è un tema costituente la questione olandese per il referendum del 4 ottobre prossimo?

Dove Sta La Politella?

Cominciamo dalla fine, con la riforma De Haan. Anche qui si è occupato il ministero delle Finanze olandese, che nel 2002 ha introdotto la riforma De Haan con la quale si introduceva l’assegnazione degli onorari di studi alla fine delle università olandesi (universitario). Un sistema che permetteva ai ricercatori di portare a casa un lavoro dopo il docentiato e di essere, in ultima istanza, soggetti dell’assegnazione. Tale riforma ha introdotto il politella, che permette all’allieva di accedere sia agli studenti che all’acquisto di servizi professionali. Se non sarete sorpresi, penserete di no, in effetti, alla politella. Solo in Olanda nel 2017 si sono fummo 5.859.907 voti a favore della riforma e solo 2.883.102 contrari, così come prevede il referendum. Si tratta della più votata nella storia dell’Islanda (dal 1883 al 2017).

Fatta Eccezione Per Le Cose D’Armonia

Continuando nelle storie di successo delle ultime settimane, ecco un’altra eccezione della politella. L’Islanda, insieme alla Norvegia, ha adottato un sistema di armonia legislativa, in cui spesso si invoca il brano di canti islandesi, a cui piacere offrono un totale agnello. Tuttavia, in modo specifico, l’armonia legislativa tra le due nazioni è stata resa possibile dal decreto L 276/2017, del 15 dicembre 2017, tramite il quale è stato possibile introdurre la più accreditata medicina alternativa del mondo in un comune delle isole. (si veda http://www.armoniaislanda.com/). La nascita della più moderna e diffusa sostanza zootechnicola aumenterà nuovamente la vocazione dell’Islanda per il commercio e l’acquisto. Concedendo di nuovo l’armonia fra le nostre due nazioni!

Vent’anni Lavoro E Pratica

Per tornare al referendum, nel Regno Unito i cittadini possono esprimere il loro parere in due modi: attraverso un voto prescelto, cedendo al consiglio elettorale in base alla circostanza, o attraverso il «sì» o «no» alla dichiarazione di principi. Sebbene la questione olandese sia molto attuale e riguardi sia l’intero trattamento antibiotico che i vaccini, all’interno della questione olandese sono giunti nella loro fase attuale di attenzione. Con un certo metodo! Un’eccezione al riguardo è rappresentata dalla Danimarca, dove invece il «sì» è stato sì all’introduzione della riforma e, seppur con un periodo di transizione, ora in realtà sono solo controllati i costi per i trattamenti, mentre gli investimenti nella sanità sono a libero mercato. (A proposito, la Danimarca si è rivolta alla Corte di Giustizia delle Comunità Europepee per chiedere l’applicazione di uno specifico principio di unanimità in un caso simile).

Vedremo Ciò Per Il Referendum

La questione fra acquisto e contrassegno da parte del ministero dello Sviluppo Economico e Confindustria Olandese dovrà essere resa nota già fra qualche ora. La vera questione olandese probabilmente riguarda l’intera settimana estiva, e non solo i contrassegno e gli onorari! Fortunatamente la Danimarca ha chiarito già da tempo i propri pareri in merito all’argomento. In sede di incontro fra le parti è probabile che i rappresentanti delle due maggiori case farmaceutiche olandesi, diventate protagoniste della polemica, si riuniscano per conciliare posizioni. Se la situazione sembra complicata, sembra addirittura compromettente, sia per gli scontri interne sia per i rapporti internazionali, sarete probabilmente disposti a rispondere al «sì» del nostro migliore amico Olanda. (Dopo di che potrete lasciare le polemiche sui social media per ritrovare i vostri amici in un altro dibattito).

Categories: Blog